Malelingue: perchè parliamo male degli altri e come uscirne...

Foto di Prakriti Khajuria su Unsplash Perché parliamo male degli altri? E come possiamo smettere? A tutti capita, in forme più o meno gravi, di parlare male degli altri. Ma perché lo facciamo davvero? La maldicenza non è solo un vizio o una cattiva abitudine, ma un meccanismo psicologico. Parlare male degli altri, catalogare i fatti e le caratteristiche altrui in categorie conosciute, è una forma di controllo su di lui e di conseguenza sulla nostra relazione con lui. Siccome Il nostro valore sociale dipende dalle relazioni, screditare l’altro può darci (illusoriamente) sicurezza e autostima. Inoltre, a volte si prova un senso di “giustizia” (sommaria) per vendicare torti che magari altri ci hanno fatto (non necessariamente quelli di cui sparliamo). La frustrazione è dolorosa e la lingua avvelenata placa un po’ il dolore. Ma Il prezzo della maldicenza è alto: creiamo un ambiente tossico, miniamo la fiducia reciproca e possiamo persino danneggiare la...